

Nata a Lecce il 16 settembre del 1959 e tarantina d’adozione, Maria Concetta D’Elia è titolare dello Studio “Democle Astro Service”. Ha conseguito la laurea in Scienze dei beni culturali con specifico riguardo all’archeologia astrologica e a tutte le discipline connesse presso l'Università Aldo Moro di Bari - Dipartimento di Scienze del'Antichità e Tardoantico, incentrandovi la tesi di laurea dal titolo “L’astrologia e l’astronomia nella letteratura del primo impero con particolare riguardo all’opera di Germanico”, che ha ottenuto l’acquisizione nella Biblioteca universitaria di Basilea presso il Dipartimento Doktorarbeit Handschriften und alte Drucke, Germanistisches Abteilung. Già autrice del romanzo Carjiò, il guerriero degli spiriti antichi. Amazon e-book 2015, ASIN: BOOWT7TYOK, pubblicato nella versione italiana e inglese, a partire da maggio 1996, ha operato un approfondimento costante della disciplina astrologica e delle tematiche archeo-astronomiche ad essa collegate, conducendo numerosi seminari di astrologia avanzata su molteplici temi poi confluiti e raccolti nella pubblicazione “La mia vita tra le stelle”.
BIOGRAFIA DELL'AUTRICE
​
Il mio approccio con il mondo dell’esoterismo e con le materie che lo compongono è stato solo casuale e non cercato.
La prima volta che scopro questo mondo è a diciannove anni quando faccio parte di una compagnia teatrale amatoriale “Splendor”. Una compagnia messa su nella Missione Cattolica di Basilea. Un giorno ero al telefono con Antonio De Leonardis, (Capocomico e regista della compagnia), piangendo raccontavo le mie sofferenze affettive e sentimentali, e lui mi disse se volevo che mi leggesse le carte. Fino ad allora non sapevo che esisteva il mondo esoterico in nessuna delle sue forme, tanto è vero che non sapevo di appartenere al segno zodiacale della Vergine. Il mondo in cui avevo vissuto era lontano mille miglia. La mia infanzia ed adolescenza le ho trascorse in istituti religiosi o con mia nonna, la quale non era per niente superstiziosa, anzi aveva avuto un miracolo importante da parte dei SS Medici Cosimo e Damiano.
Per una serie di vicissitudini, dopo il mio matrimonio mi ritrovo a Francoforte sul Meno. Abitavo in una strada molto vicina alla stazione centrale. In quel periodo ero in attesa della mia primogenita e una sera verso le 23:00 avevo voglia di leggere qualcosa in italiano, così mi recai in stazione e nell’edicola trovai solo una raccolta di Topolino e dentro oltre a tre episodi trovai un corso di cartomanzia per ragazzi con le carte napoletane, IL PRIMO INCONTRO CON IL DESTINO. A distanza di un anno mi sono ritrovata in Italia, nazione che non conoscevo bene in tutte le sue leggi e costumi. Una strada tutta in salita. Le carte per quanto potessero servire a capire il proprio percorso di vita purtroppo non danno i Tempi in cui si realizza qualcosa, e così molte volte buttavo via le carte, per poi ritornare a provarci di nuovo. Nella mia vita ho solo sperimentato la solitudine e quindi le carte o i tarocchi (che non amo molto) erano le mie interlocutrici e le mie compagne. Nel 91 acquisto una enciclopedia e come omaggio ricevo un libro di astrologia di Linda Wolf “Come costruire ed interpretare un oroscopo”. Altro incontro con il destino. Da li incomincio ad interessarmi all’astrologia, ma non avevo gli strumenti linguistici affinchè potessi capire qualcosa, dopo quel libro comprai due tomi di Ciro Discepolo, ma tutto rimaneva nella confusione totale. Un giorno un mio amico mi consiglia un libro scritto da Steven Arrojo “L’astrologia e i quattro elementi”, era il 1996. Il mio interesse per questa materia è arrivato dopo un grande dolore che mi è stato inflitto nel 1992. In quei tempi compravo qualsiasi libro che parlasse di psiche, come L'arte di amare, Milano, A. Mondadori, 1963. Volevo capire se ero io la folle oppure ero vittima di qualcosa che era più grande di me e che faceva parte di un disegno del destino. Steven Arrojo con le sue opere mi ha aperto un mondo. Steven Arrojo è un rinomato psicoterapeuta allievo di Dane Rudhyar, astrologo e compositore francese. Ho letto tutti i suoi libri (non di facile lettura). Nel dicembre 1999 approdo in una TV interregionale e conduco un programma fino al marzo 2007 di cartomanzia con numero telefonico a valore aggiunto, cerco di introdurre delle previsioni attraverso l’astrologia, ma purtroppo chi mi seguiva non aveva strumenti culturali per poter capire questo linguaggio così astruso per i telespettatori. Nel gennaio 2008 mi iscrivo ad una scuola serale e nel 2011 conseguo il diploma di Capotecnico perito Informatico, sicuramente materie così tecniche non erano il mio forte, ma eccellevo nelle materie umanistiche. La storia, letteratura risuonavano con la mia indole intellettiva. Nel 2014 riesco a trasferire la mia iscrizione all’Università Tor Vergata a Roma al Aldo Moro di Bari e il 27 febbraio 2018 conseguo la laurea in Scienze di Beni Culturali per il Turismo, indirizzo archeologia, con la tesi di Laurea in letteratura latina “Astrologia e astronomia del Primo impero con particolare riguardo all’opera di Germanico”. Naturalmente nella mia vita non mi sono limitata ai solo libri di cui vi ho fatto cenno, per esempio ho letto tutta la produzione editoriale sia di Steven Arrojo e anche di Dane Rudhyar, pur avendo letto una serie di produzioni editoriali della astrologia Karmica di vari autori. Astrolgia medica di altri e tanti autori che qui non elenco. Altro autore interessante è stato Claudio Tolomeo astrologo, astronomo e geografo del secondo secolo D.C., e molti altri autori dell’antica Grecia che si sono occupati della materia. La mia decennale competenza nell’ambito della cartomanzia e lo studio dei simboli condito dal mio essere sensitiva hanno contribuito notevolmente ad essere la professionista che sono oggi.